Sven Giegold

Per una cultura europea della coesione – Webinar italo-tedesco martedì 26/05/2020, ore 19:00

Registrazione:

Care amiche, cari amici,

Le ultime settimane hanno dimostrato con forza che non possiamo affrontare il coronavirus e la crisi economica conseguente con egoismi nazionali. La solidarietà europea è imprescindibile. All’inizio, i paesi europei non erano uniti, chiusero le frontiere e non si aiutarono a vicenda nella fornitura di presidi medici e nel sostegno ai sistemi sanitari. Le cittadine e i cittadini invece erano più avanti: cantarono insieme sui balconi la sera, mostrarono solidarietà in rete e aiutarono i vicini. Ora  abbiamo bisogno di questa coesione in Europa – anche a livello politico ed economico – perché stiamo attraversando questa crisi insieme e possiamo uscirne solo insieme.

Per questo noi – come europei convinti provenienti dall’Italia e dalla Germania – vogliamo creare una nuova cultura della coesione. Dopo il nostro ampio appello italo-tedesco www.weareinthistogether.eu il prossimo passo è il seguente: Invitiamo autrici ed autori italiani e tedeschi ad una discussione congiunta su come vedono l’Europa nella crisi, su cosa si aspettano dall’Europa di oggi, ma anche su cosa vorrebbero contribuire loro stessi. Ve invitiamo a farne parte e a contribuire con le vostre idee!

Martedì 26//2020 dalle ore 19:00 alle 21:00.

Registratevi qui.

Siamo particolarmente di poter discutere con questi ospiti di rilievo:

– Claudio Caiolo, attore

– Francesca Melandri, scrittrice

– Jagoda Marinić, scrittrice

– Wolfgang Schorlau, scrittore

Il nostro formato webinar interattivo permette a tutti i partecipanti di porre domande orali e scritte e quindi di contribuire con le proprie idee alla discussione. Il webinar si terrà in italiano e tedesco con traduzione orale simultanea.

Poiché lo spazio è limitato, è meglio registrarsi proprio qui!

Si prega di condividere l’invito con gli altri interessati! Non vediamo l’ora di discutere con voi.

Con saluti solidali europei

Alexandra Geese, Sven Giegold e Franziska Brantner